SERVIZIO CIVILE UNVERSALE- ANNO 2020- GARANZIA GIOVANI
Con la Legge 23 agosto 2004, numero 226 'Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata', è stato abolito il servizio militare. ll Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 numero 64, - che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, riguarda la possibilità di messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.
ll servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è un'importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
- assistenza;
- protezione civile;
- ambiente;
- patrimonio artistico e culturale;
- educazione e promozione culturale;
- servizio civile all'estero.
Links
http://www.serviziocivile.gov.it
http://www.regione.sardegna.it/serviziocivile/
Destinatario
Cittadini italiani dai 18 ai 28 anni.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
AVVISO PUBBLICAZIONE BANDO SERVIZIO CIVILE UNVERSALE- ANNO 2020- GARANZIA GIOVANI | ![]() |
422 kb |
Progetto_Educazione_Ufficio_Cultura | ![]() |
46 kb |
Progetto_Educazione_Servizi_Sociali | ![]() |
52 kb |
Progetto Ambiente | ![]() |
52 kb |
proroga scadenza | ![]() |
187 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Servizi alla Persona e Affari Istituzionali |
---|---|
Referente: | Rosaria Moroni |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele II n.2 – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780990 |
Fax: | 0794780992 |
Email: | affarigenerali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificataa: | affarigenerali@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.