SEGRETARIATO SOCIALE
Lo scopo del servizio di Segretariato Sociale, è quello di informare, orientare ed aiutare il cittadino nell'accesso ai servizi sociali, in particolare per quanto riguarda le diverse pratiche inerenti la disabilità. Il Segretariato Sociale è un luogo di consulenza e avvio pratiche per accedere ai sussidi concessi dalla Regione Autonoma della Sardegna e previsti per ciascun tipo di patologia, che il Servizio Sociale del comune di Castelsardo offre al cittadino, con la finalità di assicurare tempestività e immediatezza nell'accoglienza della persona e nell'avvio di ciascuna pratica.
Le specifiche di intervento del Servizio di Segretariato Sociale riguardano i seguenti temi:
- Provvidenze in favore di Nefropatici (L.R. 11/1985);
- Provvidenze in favore di Persone affette da neoplasia maligna (L.R. 9/2004);
- Piani Personalizzati in favore di persone con handicap grave (L. 162/98);
- Provvidenze in favore di Persone affette da patologie psichiatriche (L.R. 20/1997);
- Sussidi per le persone affette da talassemia, emofilia ed emolinfopatia maligna (L.R. 27/1983).
Destinatario
Destinatari del servizio sono tutti i cittadini residenti nel Comune di Castelsardo.
Accesso
L'accesso al servizio è previsto nelle giornate ed orari di apertura al pubblico (Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00).
L'ufficio di Segretariato Sociale è ubicato presso i Servizi Sociali Comunali - Via Sant'Antonio.
Costi
Il servizio è gratuito.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Referente: | Franca Urgeghe |
Indirizzo: | Via Sant'Antonio – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780950-0794780951 |
Fax: | 079479450 |
Email: | servizisociali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificataa: | serviziosocioassistenziale@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |