Richiesta contributi per inserimento in struttura di anziani e disabili
Il Comune in base alla L. R. 23/2005 può procedere all'inserimento in struttura di cittadini anziani impossibilitati a continuare a vivere nella loro abitazione.
L' istanza può essere presentata da parte del cittadino e/o da un suo familiare, amministratore di sostegno, tutore oppure può trattarsi di un provvedimento di tutela da parte del servizio sociale comunale e/o dell'Autorità Giudiziaria.
Il cittadino anziano, un suo familiare, l'amministratore di sostegno e/o tutore possono rivolgersi all'ufficio del servizio sociale comunale negli orari di apertura al pubblico o richiedendo un appuntamento. In detta circostanza, in sede di colloquio con l'operatore sociale responsabile del procedimento, viene esposta la situazione personale e familiare dell'anziano e/o del disabile. In detta sede l'operatore sociale nel caso in cui vi fossero le condizioni di incompatibilità a continuare a risiedere presso la propria abitazione valuta la possibilità di coadiuvare l'anziano e/o il suo familiare nella ricerca di idonea struttura di accoglienza. In caso di situazione economica che non permette la possibilità di coprire autonomamente la spesa da parte dell'utente è possibile valutare un intervento economico del comune ad integrazione del pagamento della retta mensile prevista dalla struttura di accoglienza. In tal caso verrà fornita all'utente la modulistica necessaria per presentare istanza di contributo economico per integrazione retta di ricovero in struttura.
Al ricevimento dell'istanza il responsabile del procedimento valuta la condizione dell'anziano. Se necessario ricerca e individua una struttura idonea all'accoglienza dello stesso, effettuando una valutazione di tipo tecnico oltrechè economico. Valuta inoltre in base ai parametri del regolamento comunale la possibilità di erogare un eventuale contributo economico per integrare la retta mensile di accoglienza determinata dalla struttura di accoglienza.
Requisiti
Essere anziano e/o disabile impossibilitato a permanere nella propria abitazioneCosti
I costi vengono calcolati in base all'ISEE socio sanitarioNormativa
L.R. 23/2005
Regolamento comunale
Documenti da presentare
- Istanza
- ISEE socio sanitario in corso di validità
Incaricato
D.ssa Abozzi Rosalba e D.ssa Puggioni AlessandraTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza contributo inserimento anziani in struttura | ![]() |
165 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Sant'Antonio – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780950-0794780951 |
Fax: | 079479450 |
Email: | servizisociali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificata: | serviziosocioassistenziale@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.