Provvidenze a favore di persone affette da Patologia Psichiatrica
Le persone con disturbo mentale possono usufruire di sussidi economici erogati dalla Regione tramite il Comune. Il sussidio consiste in un assegno mensile che, in presenza dei requisiti richiesti, viene riconosciuto a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda. L'importo dell'assegno è determinato in base ai parametri stabili annualmente dall'Assessorato e al reddito mensile individuale, che include tutte le entrate, comunque conseguite, compresi eventuali erogazioni assistenziali, assegni per invalidità civile e trattamenti pensionistici, ad eccezione dell'indennità di accompagnamento. Per i minori, i beneficiari dell'amministrazione di sostegno, gli interdetti e gli inabilitati, il reddito imponibile è quello della famiglia di appartenenza, che non deve superare i parametri stabiliti annualmente sulla base dell'indice Istat e che comprende anche il reddito individuale mensile del beneficiario del sussidio.
Requisiti
Certificazione medica sanitaria specialistica rilasciata dal centro di diagnosi e curaIncaricato
D.ssa Franca UrgegheTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza provvidenze a favore di persone affette da Patologia Psichiatrica | ![]() |
263 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.