Servizio di assistenza educativa e psicologica per sofferenti mentali
Il Comune in base alla L.R. 23/2005 può intervenire a sostegno dei cittadini affetti da patologia psichiatrica.
Il servizio può essere attivato mediante istanza da parte del cittadino e/o da un suo familiare, amministratore di sostegno, medico di medicina generale, psichiatra di riferimento.
In sede di colloquio con l'operatore sociale responsabile del procedimento, viene esposta la situazione personale e familiare di disagio. In detta sede se l'operatore sociale lo riterrà opportuno verrà dato all'utente un modulo per compilare un'istanza di servizio educativo.
Requisiti
Il cittadino residente nel comune di Castelsardo, con patologia psichiatrica seguito da struttura specialistica pubblicaNormativa
L.R. 23/2005
L.R. 20/97
Capitolato SET sofferenti mentali
Documenti da presentare
- Istanza
Termini per la presentazione
NessunoIncaricato
D.ssa Alessandra PuggioniTempi complessivi
Al ricevimento istanza il Responsabile del Procedimento contatta lo Psicologo coordinatore del servizio per l'attivazione dello stessoDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza assistenza educativa | ![]() |
157 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Sant'Antonio – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780950-0794780951 |
Fax: | 079479450 |
Email: | servizisociali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificata: | serviziosocioassistenziale@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.