BANDO 'MI PRENDO CURA'
LA RESPONSABILE DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA E AFFARI ISTITUZIONALI
In esecuzione della propria determinazione n. 151 del 13/05/2022
RENDE NOTO
che con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 48/46 del 10/12/2021 è stato introdotto dalla Regione Autonoma della Sardegna il programma denominato: ''Mi prendo cura'', complementare al programma regionale ''Ritornare a casa plus'', con il quale sono state destinate ai comuni specifiche risorse per assicurare ai beneficiari del suddetto programma un ulteriore apporto economico per affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.
Articolo 1 Oggetto
La misura consiste in un contributo economico che consenta di affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.
Articolo 2Beneficiari
Il programma regionale in oggetto è destinato ai cittadini residenti nel Comune di Castelsardo, che siano beneficiari del Programma Ritornare a casa Plus negli anni 2021-2022.
Articolo 3 Importo e durata del contributo per nucleo familiare
Per ogni beneficiario l'importo massimo del contributo ammonta ad un massimo di ¤ 2.000,00 annui. Il contributo di ¤ 2.000 potrà subire decurtazioni in base all'ISEE del beneficiario, così come stabilito dalla deliberazione G.R. n° 12/17 del 07/04/2022. (vedi allegato)
Il contributo è destinato al rimborso di medicinali, ausili e protesi che non siano forniti dal servizio sanitario regionale e al rimborso della fornitura di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura in altre misure. Si precisa che, tra le sopracitate spese, saranno rimborsabili solo quelle effettuate dal beneficiario nel periodo che segue l'attivazione del progetto ''Ritornare a casa plus''.
Inoltre non saranno rimborsabili le spese sostenute dal beneficiario del Progetto nei periodi di ricovero ospedaliero o presso strutture residenziali.
Il suddetto contributo inoltre può essere utilizzato anche per l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona a favore di coloro che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto Ritornare a Casa plus, formalmente acquisita dall'ambito PLUS di riferimento, siano in attesa da oltre 30 giorni per la sua attivazione.
Articolo 4 Modalità' e termini di presentazione della domanda.
Le istanze riferite al presente Bando sono scaricabili dal sito internet istituzionale all'indirizzo www.comune.castelsardo.it. e devono essere spedite al seguente indirizzo Pec: protocollo@pec.comune.castelsardo.ss.it
oppure consegnate all'ufficio protocollo entro e non oltre il 15/07/2022
I cittadini, ai quali il Programma Ritornare a casa Plus sia stato attivato nel corso dell'anno 2021 e che ne siano ancora beneficiari, possono presentare entro il 15/07/2022 Domanda di ammissione al programma ''Mi prendo Cura'' con contestuale richiesta di rimborso per le spese sostenute nell'anno 2021 corredata dalle pezze giustificative.
I cittadini, ai quali verrà attivato il Programma Ritornare a casa Plus a partire dall'anno 2022, saranno invitati dal Servizio Sociale Comunale ad inoltrare le istanze per la richiesta di accesso ai finanziamenti di ''Mi prendo cura''.
Al fine di ottenere il rimborso per l'anno 2022, il beneficiario dovrà presentare la domanda (corredata dalle pezze giustificative) a cadenza semestrale secondo le seguenti scadenze:
1° semestre (gennaio 22 - giugno 22) ENTRO il 15 Luglio 2022
2° semestre (luglio 22- dicembre 22) ENTRO il 15 Febbraio dell'anno successivo.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
AVVISO | ![]() |
630 kb |
DOMANDA 2021 | ![]() |
830 kb |
DOMANDA 2022 | ![]() |
823 kb |
DECURTAZIONE | ![]() |
180 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Servizi alla Persona e Affari Istituzionali |
---|---|
Referente: | Rosalba Abozzi |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele II n.2 – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780990 |
Fax: | 0794780992 |
Email: | affarigenerali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificata: | affarigenerali@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.