Rimborso Rientro Emigrati
Il Comune in base alla L. R. 7/1991 può intervenire a sostegno dei cittadini emigrati che decidono di rientrare in Sardegna dopo aver lavorato all'estero o in un'altra regione italiana per almeno un biennio. Il rientro in Sardegna deve avvenire per occupare un posto di lavoro, come lavoratore dipendente o autonomo, oppure perché pensionato (per invalidità, per vecchiaia, per comprovata infermità dell'emigrato o di un componente del proprio nucleo familiare oppure per morte di uno dei due coniugi). Il limite minimo di due anni non è richiesto per i lavoratori emigrati licenziati per motivi non disciplinari; tuttavia, la permanenza all'estero o in un'altra Regione italiana non deve essere stata inferiore a sei mesi.
L' istanza va presentata dal cittadino emigrato che intende far rientro in Sardegna, al suo rientro presso il Comune ove richiede la residenza. Per usufruire di tale agevolazione, l'interessato deve presentare domanda al Comune di residenza il quale, dopo aver verificato la completezza e la conformità della documentazione, invia il fabbisogno in Regione, relativamente alle seguenti spese sostenute: - indennità di prima sistemazione; - spese di viaggio dell'interessato e dei familiari a carico; - spese di trasporto delle masserizie e del mobilio. Successivamente, non appena la Regione eroga il contributo spettante, il Comune provvede a rimborsare l'utente.
Requisiti
Essere cittadino emigrato in un'altra regione italiana o all'estero da almeno un biennio (il biennio non viene considerato solo nel caso in cui il cittadino sia stato licenziato per motivi non disciplinari.Costi
oNormativa
L. R. 7/1991
Documenti da presentare
- Istanza
- giustificativi di spesa
- documento d'identità in corso di validità
Incaricato
D.ssa Rosalba AbozziTempi complessivi
Si procederà alla liquidazione dei rimborsi a seguito dell'erogazione delle somme da parte della Regione SardegnaDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza Rimborso Emigrati di Ritorno | ![]() |
571 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Sant'Antonio – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780950-0794780951 |
Fax: | 079479450 |
Email: | servizisociali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificata: | serviziosocioassistenziale@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.