Assegno di maternità
Le madri che non beneficiano di altri trattamenti previdenziali per la maternità in base alla L. n° 448/1998 art. 66 possono fare istanza di Assegno di Maternità entro i primi 6 mesi dalla nascita del figlio. L'assegno spetta anche nel caso di adozione.
L'istanza viene fatta presso il Comune di residenza e l'assegno viene erogato direttamente dall'INPS.
Requisiti
Non avere altri trattamenti previdenziali per la maternità da parte di altri Enti Entro i primi sei mesi di vita del neonatoNormativa
Legge n° 448/1998
Documenti da presentare
- istanza
- ISEE con calcolo dell'assegno spettante
Termini per la presentazione
Entro i primi sei mesi di vita del neonatoIncaricato
D.ssa Rosalba AbozziTempi complessivi
Una volta ricevuta l'istanza il responsabile del procedimento provvede a caricare i dati sul sito dell'INPS che poi provvederà a liquidare l'assegnoDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza assegno di maternità | ![]() |
161 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Sant'Antonio – 07031 Castelsardo (SS) |
Telefono: | 0794780950-0794780951 |
Fax: | 079479450 |
Email: | servizisociali@comune.castelsardo.ss.it |
Email certificata: | serviziosocioassistenziale@pec.comune.castelsardo.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.